Un documentario sulla storia del Tannino

Arezzo, 9 settembre 2025 –  L'autunno di Bibbiena si aprirà con la celebrazione della storia di un luogo simbolo di questo territorio, ovvero il Tannino e la sua fabbrica. In particolare il 28 settembre a Bibbiena Stazione sarà presentato in anteprima un documentario firmato da Alessandro Cecconi, fotografo, scrittore e produttore, che racconta le vicende di questa fabbrica e delle persone che qui hanno lavorato con passione fino al suo declino. Attraverso testimonianze, immagini d'archivio e memorie familiari, il documentario racconta la storia del Tannino che, per quasi quarant'anni, ha dato lavoro e identità a Bibbiena Stazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it

un documentario sulla storia del tannino

© Lanazione.it - Un documentario sulla storia del Tannino

In questa notizia si parla di: documentario - storia

La scomparsa di Amy Bradley: le teorie sulla storia raccontata dal documentario Netflix

Sky ripercorre la leggendaria storia dei Boston Celtics in un documentario

Italia: documentario “La storia culturale di Xi Jinping” in anteprima su principali media

Un documentario sulla storia del Tannino; La svolta di Tannico, da sito di e-commerce a brand del vino; «Il rave perduto», storia di musica e amicizia quando Roma era la capitale della techno.

Cerca Video su questo argomento: Documentario Storia Tannino