Strisce pedonali verniciate sopra le buche dell’asfalto
SPOLETO Prima le strisce pedonali poi il rifacimento dell’asfalto: è polemica tra il consigliere comunale Paolo Imbriani (foto) della Lega e il Pd. Proprio in questi giorni in cittĂ sono in corso due interventi relativi al rifacimento dell’asfalto in varie vie e al ripristino delle strisce pedonali. La settimana scorsa lo stesso Imbriani ha presentato un’interpellanza al sindaco Sisti per chiedere spiegazioni in merito alla programmazione dei lavori e prontamente è arrivata una risposta del Pd che dice di voler far fronte innanzitutto alla " sicurezza, specie in prossimitĂ delle scuole, perchĂ© il centrodestra ha lasciato una situazione pericolosa sul fronte della sicurezza stradale e onerosa per le casse comunali". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Strisce pedonali verniciate sopra le buche dell’asfalto"
In questa notizia si parla di: strisce - pedonali
Strisce pedonali? No, Strisce personali!
Strisce pedonali inesistenti in via Eugenio l'Emiro
Strisce pedonali in cittĂ e sul lungomare: "Mancano in misura adeguata"
Partinico, insegnante investita sulle strisce pedonali davanti alla scuola Vai su X
"Siamo distrutti", dice a Fanpage.it la zia di Matteo Barone, il ragazzo di 25 anni travolto e ucciso all'alba del 6 settembre da un poliziotto fuori servizio risultato positivo all'alcol test Il ragazzo stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando l'auto priv Vai su Facebook
Strisce pedonali verniciate sopra le buche dell’asfalto; Strisce pedonali colorate davanti le scuole e gli edifici pubblici: la proposta che mette tutti d’accordo; Strisce pedonali invisibili, la soluzione arriva da Floridia: resina al posto della vernice.
Spoleto, strisce pedonali rifatte anche sopra alle buche: scontro tra Lega e Pd - Sì, perché a fronte dell’avvio degli interventi sulla segnaletica orizzontale, ormai in c ... Da umbria24.it
Strisce pedonali in zona Mazzini: appena rifatte, restano fuorilegge - Ridipinte dopo mesi di abbandono, con dispendio di denaro pubblico, ma ancora fuorilegge. Riporta quotidianodipuglia.it