Pensioni 2026 | In pensione a 64 anni con uso del TFR Una proposta brillante

Nei giorni scorsi ha fatto scalpore sul nostro portale e sui social la proposta della Lega di concedere il pensionamento anticipato con 64 anni e 25 di contributi usando su base volontaria il proprio Tfr come rendita per raggiungere la soglia minima di pensione pari a tre volte l’assegno sociale ossia 1.616, vincolo per poter accedere a questa tipologia di pensionamento anticipato. Alcuni lavoratori si sono detti disposti ad usare il proprio Tfr, altri non sono assolutamente d’accordo perché la ritengono una sorta di violazione del proprio gruzzoletto accumulato negli anni, seppur resti su base volontaria e nessuno sia costretto a fare nulla. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pensioni - pensione

Pensioni anticipate 2026: se si hanno 66 anni conviene Quota 103 o attendere pensione di vecchiaia?

Pensioni 2025 ‘in lavorazione’: Quali i tempi di erogazione della pensione di vecchiaia? (55-90 gg)

Pensioni 2025-2026, Durigon: ‘In pensione a 64 anni’ e revisione Quota 103 e Opzione Donna

Il Tfr per la pensione anticipata conviene? Le simulazioni per età e reddito (per chi può scegliere); Tutti in pensione a 64 anni con il TFR, ma conviene?; Pensioni 2026: scenari e proposta sul TFR.

pensioni 2026 pensione 64Riforma Pensioni 2026: uscita a 64 anni scatena il dibattito, le parole di Brambilla e Corbello - Tra le proposte in discussione c’è l’idea lanciata dal sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon ... Da pensionipertutti.it

pensioni 2026 pensione 64Pensioni 2026: riforma Meloni amplia accesso a 64 anni con vantaggi e sconti potenziati - estensione della pensione a 64 anni per tutti i lavoratoriLa riforma pensionistica prevista per il 2026 si propone di estendere la possibilità di anda ... assodigitale.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Pensioni 2026 Pensione 64