La protesta degli chef israeliani contro la carestia a Gaza | A pochi passi da noi la gente muore di fame Scoppia la polemica
Un messaggio scritto in arabo, inglese ed ebraico: «Opporsi alla fame». Protagonisti della campagna chef e ristoratori israeliani, che si sono fatti ritrarre con una pentola vuota in mano. L’iniziativa social l’ha lanciata il marchio d’abbigliamento israeliano Comme il faut, molto attivo dal 7 ottobre 2023 su temi riguardanti la guerra a Gaza e il rilascio degli ostaggi. Stavolta per lanciare un messaggio contro la carestia causata da Israele nella Striscia. «Abbiamo pensato, a causa di quello che sta succedendo a Gaza e della fame a Gaza, di fare questo servizio fotografico con persone dell’industria alimentare e chef», ha detto in un’intervista Romi Kaminer Goldfainer, la direttrice di Comme Il Faut. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: protesta - chef
Appuntamento il 18 settembre al Teatro Alfieri con le firme del giornale e ospiti illustri, dallo chef stellato Cannavacciuolo alla direttrice Gam Chiara Bertola. ? Iscrizione gratuita su https://link.lastampa.it/y4hEIVVY3 Vai su Facebook
Cicletteria chiusa la settimana di Ferragosto: protesta degli utenti - X Vai su X
La protesta degli chef israeliani contro la carestia a Gaza: «A pochi passi da noi la gente muore di fame». Scoppia la polemica; Chef israeliani contro carestia a Gaza, polemica per campagna social; Una pentola vuota sui soocial: gli chef israeliani contro la fame a Gaza.
Pentole vuote fra le mani, la protesta social degli chef israeliani: «Non possiamo più restare in silenzio di fronte alla fame della popolazione di Gaza» - È la nuova campagna lanciata dal marchio di moda israeliano Comme Il Faut: «È difficile parlare di moda in un momento simile. Segnala vanityfair.it
Una pentola vuota sui soocial: gli chef israeliani contro la fame a Gaza - Non un urlo, non una protesta di piazza: ma un gesto semplice, immediato, universale. Si legge su iodonna.it