La morte di Lucio Battisti | misteri silenzi e domande ancora aperte
Lucio Battisti, nonostante l’incredibile fama ottenuta nel mondo della musica grazie alla sua collaborazione artistica con Mogol, è stato sempre un uomo schivo. Un atteggiamento che ha mantenuto fino al giorno della sua morte, avvenuta il 9 settembre 1998 a soli 55 anni, presso l’ospedale San Paolo di Milano. Le cause della sua scomparsa, infatti, sono sempre state ammantate da un certo mistero. A distanza di molti anni ancora non si ha una risposta certa e si presuppone che il cantante fosse affetto da un linfoma maligno al fegato. Sembra che tutto sia iniziato in seguito ad un intervento alla colecisti durante il quale è stato individuato il tumore. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La morte di Lucio Battisti: misteri, silenzi e domande ancora aperte
In questa notizia si parla di: morte - lucio
Recensione del film dopo questa morte di lucio castro
"Un'avventura", Sanremo, laa morte. Quando Lucio Battisti disse "no" a Enzo Biagi e Gianni Agnelli
Giovedì 11 settenbre ultimo appuntamento 2025 di Collisioni al Castello di Barolo per dire addio all'estate 2025 e salutarci in attesa del prossimo anno ? Lo faremo ricordando il grande Lucio Battisti a 27 anni esatti dalla sua morte. Con il concerto dei 10H Vai su Facebook
Lucio Battisti: il mistero della morte dietro la leggenda; Lucio Battisti non ha mai amato raccontarsi, Battisti è un mistero; Lucio Battisti, emozioni senza tempo: la morte misteriosa, l'importanza della moglie Grazia Letizia Veronese, l'albero di pesco e un'eredità immortale.
"Un'avventura", Sanremo, laa morte. Quando Lucio Battisti disse "no" a Enzo Biagi e Gianni Agnelli - Il 9 settembre 1998 moriva Lucio Battisti, uno dei più grandi interpreti della musica italiana capace di parlare al pubblico attraverso le sue canzoni ... Lo riporta msn.com
“Lucio mi chiamava ‘Il poeta’”: Mogol torna a raccontare Battisti su Domanipress - In un’intervista profonda e ricca di nostalgia su Domanipress, Giulio Rapetti, in arte Mogol, ripercorre il sodalizio artistico più rivoluzionario della musica italiana, quello con Lucio Battisti. Da domanipress.it