La fontana dei libri a Roma | l’errore che in pochi avranno notato

Roma è ricca di monumenti grandiosi e celebri ma nasconde anche delle piccole perle: avete mai sentito parlare della Fontana dei libri? Realizzata nel secolo scorso, alla fine degli anni ’20, fa parte di una serie di fontane – precisamente 9 – che rappresentano alcuni rioni di Roma. La Fontana dei libri: storia e curiosità. Il lavoro fu commissionato nel 1927 a Pietro Lombardi, giovane architetto che aveva già al suo attivo la realizzazione della fontana di Monte Testaccio. Per la progettazione di questo nuovo lavoro, l’architetto si ispirò agli stemmi di ogni rione, riportati anche sulle bandiere. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fontana - libri

Libri: “Quello che possiamo imparare in Africa”, presentazione con Fontana

La fontana dei libri: l'errore che in pochi avranno notato - MSN - La Fontana dei libri: storia e curiosità Il lavoro fu commissionato nel 1927 a Pietro Lombardi, giovane architetto che aveva già al suo attivo la realizzazione della fontana di Monte Testaccio ... Si legge su msn.com

Roma, al mercatino dell'usato spuntano capolavori di Lucio Fontana e ... - Opere rarissime (due delle quali di Lucio Fontana), libri antichi e oggetti appartenuti al poeta lucano Leonardo Sinisgalli (nato Montemurro nel 1908 e morto a Roma nel 1981) sono stati recuperati ... Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Fontana Libri Roma L8217errore