Italia a rischio stagnazione consumi fermi e agricoltura in crisi
Secondo i conti economici trimestrali diffusi dall’ Istat lo scorso 29 agosto, il prodotto interno lordo (Pil) è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, pur segnando un +0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. I numeri, apparentemente modesti, rivelano un quadro strutturale fatto di consumi stagnanti, agricoltura in flessione e famiglie sempre più caute nella spesa per cibo e bevande. In un Paese che ha nel Made in Italy agroalimentare uno dei suoi punti di forza, il fatto che i consumi alimentari non abbiano dato alcun contributo alla crescita desta più di una preoccupazione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Italia a rischio stagnazione, consumi fermi e agricoltura in crisi
In questa notizia si parla di: italia - rischio
Previsioni meteo, Italia verso i 50°C: allerta per caldo record, rischio storico in Sicilia
Torna l'allerta meteo in Italia, per martedì 9 settembre: ecco le zone a rischio -> https://tinyurl.com/mrtw96r7 Vai su Facebook
#Conceicao a rischio per #JuventusInter: le opzioni in attacco per Igor Tudor in vista del derby d'Italia Vai su X
Spesa in stallo e commercio locale in crisi: l’allarme di Confesercenti Avellino; Dal “Salva Italia” al 2025: l’Italia tra crescita debole, credito difficile e rischio stagnazione; Inflazione e Stagnazione in Italia: Scenari e Rischi Economici nel 2025.
Consumi a rischio stagnazione. Confimprese lancia l’allarme - Confimprese lancia l’allarme Le stime sul 2025 evidenziano una crescita nulla dei volumi. Riporta quotidiano.net
Confindustria: cresce il rischio stagnazione, i consumi frenano - Aumenta il rischio di stagnazione per l'economia italiana: a fine anno l'industria è in calo, le costruzioni hanno smesso di trainare, tengono solo i servizi. Si legge su ansa.it