Immissioni in ruolo docenti 2025 26 | contingenti per CdC e regione con gli accantonamenti PNRR2

Il Ministero dell’Istruzione ha avviato le procedure per le immissioni in ruolo di 48.504 docenti per l’anno scolastico 202526. Il DM n. 137 dell’11 luglio 2025 definisce il contingente e la ripartizione regionale, dando il via alla procedura interamente informatizzata per le nomine. La suddivisione dei posti per le immissioni in ruolo Il decreto ministeriale, . Immissioni in ruolo docenti 202526: contingenti per CdC e regione, con gli accantonamenti PNRR2 .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo

Immissioni in ruolo docenti religione cattolica: 1.276 posti in più, obiettivi 4500 stabilizzazioni dal 1° settembre

Riforma ATA: stop alle immissioni da graduatoria, solo concorsi per il ruolo, scoppia la protesta dei precari

Immissioni in ruolo docenti 2025, l’ordine di assunzione tra vincitori e idonei dei concorsi PNRR 1 e PNRR 2. Pillole di Question Time

Immissioni in ruolo 2025/26: oltre 65mila assunzioni autorizzate tra docenti, ATA, dirigenti e personale educativo. DPCM in Gazzetta Ufficiale; Immissioni in ruolo scuola 2025: via a 65mila assunzioni [DECRETO]; Immissioni in ruolo 25/26: docente già assunto può accettare nuova nomina, a prescindere dall'a.s. della precedente assunzione.

immissioni ruolo docenti 2025Immissioni in ruolo 2025/26, opportunità per chi è già di ruolo - Scopri tutto sulle immissioni in ruolo per il 2025/26 e come accettare una nuova nomina senza conseguenze. Segnala informazionescuola.it

Immissioni in ruolo 25/26: docente già assunto può accettare nuova nomina, a prescindere dall’a.s. della precedente assunzione - I docenti già a tempo indeterminato possono accettare un nuovo ruolo lasciando il precedente, senza conseguenza alcuna. Riporta orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Immissioni Ruolo Docenti 2025