Competenze digitali | chi vive in città ne ha di più di chi vive in campagna Percentuali basse in Italia sia indipendentemente dal contesto I dati

Nel 2023, nell’Unione Europea (secondo i dati EUROSTAT), l’85,4% delle persone tra i 16 e i 74 anni che vivono in cittĂ  possedeva almeno competenze basilari nell’uso delle informazioni e dei dati. La percentuale scende leggermente se si osservano i residenti nei centri di dimensioni intermedie (80,4%) e si riduce ulteriormente nelle aree rurali (77,6%). L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: competenze - digitali

Difesa, il presidente di Leonardo: “Più missili e competenze digitali”

Competenze digitali, le imprese venete fanno squadra per formare talenti

Bitget, con Unicef per accrescere le competenze digitali di 300.000 persone

Competenze digitali: quali sono e perché servono ai più giovani - L’alfabetizzazione digitale non comprende solo capacità tecniche ma una serie di soft skills complementari. Come scrive savethechildren.it

COMPETENZE DIGITALI/ L'analfabetismo e le paure da superare in Italia - Secondo Gianni Potti, la competenza digitale è da considerarsi, ormai, una competenza di cittadinanza, da diffondere a tutti i livelli ... Come scrive ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Competenze Digitali Vive Citt224