Al cimitero Monumentale la commemorazione dell’8 Settembre
La sera dell’8 settembre 1943 un proclama letto alla radio dal maresciallo Badoglio, nominato capo del governo il 25 luglio al posto di Benito Mussolini, annuncia al Paese l’Armistizio tra Italia e Alleati. Dopo la comunicazione della fine delle ostilitĂ con gli anglo-americani, si verificò la fuga dei militari dalle caserme e l’avvio della lotta . L'IdentitĂ . 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Al cimitero Monumentale la commemorazione dell’8 Settembre
In questa notizia si parla di: cimitero - monumentale
Visita al cimitero monumentale di Padova
Raid notturno al cimitero monumentale: rubate statue e oggetti dalle tombe
Una bella notizia per gli appassionati del Cimitero Monumentale di Staglieno: La mostra di Palazzo Rosso, "Sguardi su Staglieno" è stata prorogata fino al 20 settembre! Non perdetela! https://www.visitgenoa.it/it/sguardi-su-staglieno #museostaglieno #stagli Vai su Facebook
Domani, lunedì 8 settembre, al Cimitero Monumentale si celebra l’82° anniversario dell’armistizio del 1943. Presenti i Gonfaloni di Città di Torino, Regione Piemonte e Città Metropolitana, autorità civili, militari e l’Associazione Famiglie Caduti e Martiri per la Li - X Vai su X
Cimitero Monumentale di Milano: orari e tombe famose - SiViaggia - Il Cimitero Monumentale di Milano è ricco di tombe di grande bellezza scultorea e di sepolture di personaggi celebri come Enzo Biagi e Giorgio Gaber. Riporta siviaggia.it
Commemorazione defunti, gli orari dei cimiteri - Si avvicina la commemorazione dei defunti e cambiano gli orari al cimitero monumentale di via Ravegnana. Si legge su ilrestodelcarlino.it