A Monza il futuro dei pneumatici stradali parla la lingua della F1

Cornice d’eccezione, il Gran Premio d’Italia a Monza, dove il rombo delle monoposto diventa il sottofondo ideale per raccontare l’ultima evoluzione tecnologica di Pirelli. È qui che il gruppo ha scelto di mettere i riflettori sul P Zero Trofeo RS, il semi-slick lanciato nel 2023 e oggi prodotto più sportivo della gamma stradale. Un pneumatico che nasce dall’esperienza in Formula 1 e la trasforma in valore industriale: ciò che viene sviluppato tra box e paddock diventa margine, posizionamento premium e desiderabilità per la strada. Il P Zero Trofeo RS è progettato per massimizzare i tempi sul giro, ma al tempo stesso è omologato per l’uso quotidiano. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

a monza il futuro dei pneumatici stradali parla la lingua della f1

© Ilgiornale.it - A Monza il futuro dei pneumatici stradali parla la lingua della F1

In questa notizia si parla di: monza - futuro

Il restyling dei gioielli di Monza. Il futuro di Reggia e Parco: ok alla Fase 2 del Masterplan

Il Monza all’americana “Compromesso“ sul futuro. Ora manca solo una firma

Metro lilla da Milano a Monza: oggi è il giorno decisivo per il futuro prolungamento

Pirelli e F1: all’Hungaroring nasce la gomma del futuro; Parte lo sviluppo pneumatici Pirelli per il WRC del futuro; Le gomme da corsa Goodyear hanno (davvero) delle cose in comune con quelle stradali.

monza futuro pneumatici stradaliA Monza il futuro dei pneumatici stradali parla la lingua della F1 - slick nato in pista diventa il riferimento per supercar e hypercar, unendo prestazioni e costanza di rendimento con la sostenibilità ... Segnala ilgiornale.it

Monza, ferma il suo taxi in strada e scarica due pneumatici: scatta la ... - Ferma il suo taxi a bordo della strada e scarica dalla porta posteriore due pneumatici per poi abbandonarli per strada. fanpage.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Monza Futuro Pneumatici Stradali