Stop al cellulare in classe il CNDDU | Oltre il divieto serve educazione La dipendenza colpisce 8 giovani su 10
La dipendenza da smartphone tra i giovani italiani raggiunge livelli preoccupanti, come dimostrano gli ultimi dati statistici disponibili. Nel 2025, l'81% dei ragazzi di etĂ compresa tra i 16 e i 35 anni si dichiara dipendente dai dispositivi mobili, manifestando sintomi significativi che compromettono il benessere psicofisico. La perdita di sonno colpisce il 57% del campione, mentre l'ansia da notifica interessa la metĂ degli intervistati. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: stop - cellulare
Scuole superiori, la novità : “Stop all’uso del cellulare anche durante l’intervallo”
Stop al cellulare anche alle scuole superiori: arriva la circolare di Valditara per gli adolescenti
SONDAGGIO: Stop al cellulare in classe, si rischia la sospensione. Gli istituti si stanno organizzando: dallo spazio dove poter riporre lo smartphone, alle sanzioni in caso di trasgressione che varieranno da scuola a scuola. TU CHE COSA NE PENSI? SEI Vai su Facebook
Genitori concordi: stop al cellulare in aula, e temono l'Intelligenza Artificiale. Un sondaggio: 'L'ok solo con l'utilizzo gestito dai docenti' #ANSA Vai su X
Iniziare la scuola 2024 a ottobre perché fa troppo caldo: la proposta.
Stop ai cellulari in classe: sanzioni graduali per gli studenti. In caso di reiterata trasgressione c’è il rischio sospensione - 2026, gli studenti dovranno fare i conti con una realtà completamente diversa: i cellulari sono ufficialmente banditi dalle aule, anche negli istituti superi ... Si legge su orizzontescuola.it
Stop ai cellulari in classe, Valditara: “Misura adottata nell’interesse dei giovani. Studiare con carta, penna e libro porta risultati superiori rispetto allo studio con lo ... - Il dato, che ribalta ogni previsione sui giovani "schiavi" della tecnologia, emerge dalle dichiarazioni del ministro dell'Istru ... Secondo orizzontescuola.it