Regole Ue sulle auto elettriche Stellantis preme sul governo per eliminarle
Trattative in corso tra Stellantis e il governo per spingere l’Ue a rivedere gli obiettivi sulle emissioni. Il ministro Adolfo Urso è al lavoro con l’ad Antonio Filosa per risollevare l’industria dell’auto italiana e salvare gli stabilimenti della casa costruttrice in Italia. L’unica via percorribile per i vertici della multinazionale è incalzare l’Unione europea tramite l’esecutivo, affinchĂ© vengano cancellati i target sulle auto elettriche previsti dal Green Deal. Il Ceo di Stellantis lo ha ribadito incontrando il responsabile del dicastero delle Imprese e del Made in Italy, facendo eco all’allarme lanciato dal numero uno dell’azienda in Europa, Jean-Philippe Imparato. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Regole Ue sulle auto elettriche, Stellantis preme sul governo per eliminarle
In questa notizia si parla di: regole - auto
Ztl con auto ibrida: le regole a Milano
Bollo auto, cambia tutto: nuove regole sul pagamento
Bollo auto, dal 2026 si cambia: le nuove regole su pagamento, fermo e passaggi di proprietĂ
La prima intervista a Les Echos: «Nuve regole darebbero maggiori benefici sulle emissioni di CO2 globali di quanto riesce a fare il mercato annuale di auto nuove» Vai su Facebook
#Auto, i big dell’industria europea: obiettivi al 2035 non più realistici, ora nuove regole. La lettera a #vonderLeyen Vai su X
Regole Ue sulle auto elettriche, Stellantis preme sul governo per eliminarle; Costruttori auto rallentano sull’elettrico dopo slittamento regole Ue. L’accusa di T&E; Stellantis, Filosa incontra Urso: “Lavorare insieme per nuove regole Ue sull’auto elettrica”.
Sorpresa auto elettriche: quasi tutti i costruttori rispettano i target UE di emissione - Le case automobilistiche rispettano i target UE su emissioni grazie alle auto elettriche, secondo il report T&E. rinnovabili.it scrive
Nell’Ue 2 milioni di auto elettriche in meno con l’estensione delle norme sulle emissioni - Le case automobilistiche europee hanno venduto il 38% in più di auto elettriche nei primi sette mesi del 2025 e tutte, tranne Mercedes- Come scrive ecodallecitta.it