Plastica nel cibo | cosa fare in cucina per evitare di mangiarla
Le microplastiche sono ovunque. Nell’aria che respiriamo, nel cibo che mangiamo e nell’acqua che beviamo. Secondo l'ultimo rapporto della Commissione Ue "Future Brief", un adulto ingerisce o inala dalle 39.000 alle 52.000 particelle di microplastiche all'anno: una quantitĂ pari a 5 gr di plastica. 🔗 Leggi su Quicomo.it
In questa notizia si parla di: plastica - cibo
L’ateneo di Pisa è ’green’. Stop a plastica e spreco. Cibo bio e vegetariano
? La Natura non ti chiede nulla… solo di rispettarla! Ogni giorno, purtroppo, nei boschi e lungo il fiume ci troviamo a segnalare rifiuti abbandonati : bottiglie, sacchetti, plastica e resti di cibo che mettono in pericolo l’ambiente e la fauna. I rifiuti: Inq Vai su Facebook
Plastica nel cibo: cosa fare in cucina per evitare di mangiarla; Contenitori in plastica riutilizzabili, come capire se sono sicuri per la nostra salute; Microplastiche: quali sono i contenitori piĂą pericolosi?.
Ecco cosa succede al tuo corpo (e all’ambiente) quando ... - greenMe - La plastica si trasferisce dai contenitori al cibo Le microplastiche hanno effetti dannosi per la salute Non esiste una plastica sicura I danni per l’ambiente Cosa possiamo fare ... Come scrive greenme.it
Plastica, da oggi il Pianeta è in “sovraccarico”: cos’è il Plastic Overshoot Day e perché ci riguarda tutti - La nostra produzione di rifiuti plastici ha superato la capacità di gestirli ... Si legge su greenme.it