Oltre le linee guida del ministero sull’Ai | ogni biblioteca scolastica è laboratorio dell’umano
Le nuove linee guida ministeriali per l’intelligenza artificiale a scuola sono arrivate. Tra entusiasmo istituzionale e realtĂ delle aule, serve un’alleanza educativa per non lasciare soli studenti e insegnanti. Ieri sera un’amica dirigente scolastica di Roma mi ha chiamato dopo il primo collegio docenti. “Mauro, hanno presentato le linee guida sull’AI. Pubblicate il 29 agosto. Trentaquattro pagine da studiare mentre ChatGPT è giĂ prassi per i compiti e i genitori delegano anche quello. Senza consapevolezza dei rischi, ignorando le opportunitĂ .” Il suo sfogo mi ha spinto a leggere il documento. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Oltre le linee guida del ministero sull’Ai: ogni biblioteca scolastica è laboratorio dell’umano
In questa notizia si parla di: oltre - linee
Ferrovie, oltre 1.200 cantieri attivi. In estate interruzioni su linee AV e regionali
Le linee guida del Piano Mattei e gli investimenti sostenuti da Cdp e Simest: giĂ finanziati progetti per oltre 260 milioni Vai su Facebook
IA a scuola, ecco le linee guida dal Governo: cosa aspettarsi; Oltre la storia occidentale; MIM: in arrivo le linee guida per l’Intelligenza Artificiale nella didattica.
Oltre le linee guida del ministero sull’Ai: ogni biblioteca scolastica è laboratorio dell’umano - Ieri sera un’amica dirigente scolastica di Roma mi ha chiamato dopo il primo collegio docenti. Come scrive ilfattoquotidiano.it
IA a scuola, ecco le linee guida del Ministero: cosa cambia in classe - L’Intelligenza Artificiale entra nelle scuole d'Italia: linee guida, una piattaforma dedicata e sperimentazioni varie segnano l’inizio di un uso didattico regolato e consapevole dei chatbot ... Riporta skuola.net