Movida parcheggiatori abusivi e sicurezza stradale | il bilancio dei controlli della Polizia a Napoli
Controllate oltre mille persone e 330 veicoli tra le zone della movida, Fuorigrotta e San Giovanni. Una denuncia per parcheggio abusivo e numerose violazioni del Codice della Strada. Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato ha effettuato controlli nella zona movida degli “chalet” di Mergellina e in largo Sermoneta. In particolare, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno identificato 330 persone, di cui 69 con precedenti di polizia e controllato 76 veicoli. Ancora, nella settimana appena trascorsa, i Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale con il supporto di personale della Polizia Locale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: movida - parcheggiatori
Controlli interforze per una movida sicura, denunciati cinque parcheggiatori abusivi https://ift.tt/ktRiaPS https://ift.tt/84arKgv Vai su X
Napoli centro: Durante il servizio anti movida i carabinieri arrestano 51enne per stalking. Un servizio anti movida interrotto per qualche ora quello dei carabinieri della compagnia Centro impegnati nelle strade del centro storico e dei baretti di Chiaia. E’ notte q Vai su Facebook
Controlli interforze per una movida sicura, denunciati cinque parcheggiatori abusivi; Gallipoli, Otranto. Controlli straordinari dei Carabinieri sulla movida: patenti ritirate e sanzioni; Controlli del weekend: sanzionati autisti indisciplinati e quattro parcheggiatori abusivi.
Napoli, movida degli “chalet” e parcheggiatori abusivi: i controlli della polizia di stato - Nel fine settimana appena trascorso, la polizia di stato ha effettuato controlli nella zona soggetta alla movida degli “chalet” di Mergellina e in largo Sermoneta. ilmattino.it scrive
Controlli interforze per una movida sicura, denunciati cinque parcheggiatori abusivi - Sono stati inoltre effettuati controlli su attività commerciali e venditori ambulanti, con sequestri e sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico e diffusione di musica senza autorizzazione ... Come scrive cataniatoday.it