L' inflazione nell' Ocse al 4,1% a luglio in Italia all' 1,7%
L'inflazione nella zona Ocse è rimasta globalmente stabile, al 4,1% a luglio 2025, dopo il 4,2% di giugno: è quanto riferisce la stessa Ocse precisando che l'inflazione globale è cresciuta in 10 Paesi dell'Ocse. Il piĂą forte aumento di 0,6 punti, viene registrato in Slovenia. In Italia, l'inflazione è rimasta stabile all'1,7%. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
In questa notizia si parla di: inflazione - nell
Fabio Panetta: Incertezza Economica e Inflazione Sotto il 2% nell'Eurozona
L’inflazione scenda, ma fare la spesa a Terni costa di più: cosa è aumentato nell’ultimo anno
#Mondo | Cittadini Ue preoccupati da inflazione e instabilità : fiducia nell’Europa come argine https://acortar.link/kA9FqW Vai su X
"Un governo ha il dovere di riconoscere e pronunciare i problemi. Se l'inflazione del carrello, dati di stamattina, è il doppio dell'inflazione normale e questo costerà sugli alimentari e le bevande, nell'arco di un anno, 9 miliardi in più, che saranno pagati in grand Vai su Facebook
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%; ###Ocse: l'inflazione dell'area sale al 4,2% a giugno dal 4% di maggio; L’Ocse taglia le stime di crescita dell’Italia: Pil a +0,7% nel 2025. Frena anche la crescita Usa.
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7% - L'inflazione nella zona Ocse è rimasta globalmente stabile, al 4,1% a luglio 2025, dopo il 4,2% di giugno: è quanto riferisce la stessa Ocse precisando che l'inflazione globale è cresciuta in 10 Paesi ... Lo riporta ansa.it
###Ocse: l'inflazione dell'area sale al 4,2% a giugno dal 4% di maggio - L'inflazione annua nell'Ocse e' aumentata al 4,2% a giugno dal 4% di maggio. Come scrive ilsole24ore.com