Immissioni in ruolo 2025 26 | oltre 65mila assunzioni autorizzate tra docenti ATA dirigenti e personale educativo DPCM in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.208 dell’8 settembre 2025 il Decreto del Presidente della Repubblica dell’8 agosto 2025 che autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito alle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 20252026. L'articolo Immissioni in ruolo 202526: oltre 65mila assunzioni autorizzate tra docenti, ATA, dirigenti e personale educativo. DPCM in Gazzetta Ufficiale . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo
Immissioni in ruolo 2025/26: ecco le CdC in esubero dopo i trasferimenti [In aggiornamento]
Immissioni in ruolo ATA per l’anno scolastico 2025/2026: le perplessità rimangono https://scuolainforma.news/immissioni-in-ruolo-ata-per-lanno-scolastico-2025-2026-le-perplessita-rimangono/… via @Scuolainforma Vai su X
Lombardia, completate le immissioni in ruolo 2025/26. Assunti 3.637 docenti, di cui 750 sul sostegno, e oltre 2.000 ATA. Tutti i dati ufficiali. Vai su Facebook
Immissioni in ruolo 2025/26: oltre 65mila assunzioni autorizzate tra docenti, ATA, dirigenti e personale educativo. DPCM in Gazzetta Ufficiale; Immissioni in ruolo docenti a.s. 2025/26: criteri, modalità e cronoprogramma; Immissioni in ruolo docenti 2025/26: Analisi regionale, numeri e criticità.
Immissioni in ruolo 25/26: docente già assunto può accettare nuova nomina, a prescindere dall’a.s. della precedente assunzione - I docenti già a tempo indeterminato possono accettare un nuovo ruolo lasciando il precedente, senza conseguenza alcuna. Da orizzontescuola.it
Supplenze 2025/26: i docenti temono rettifiche alle immissioni in ruolo, avranno ritirato la domanda delle max 150 preferenze? - Per l'avvio dell'anno scolastico le procedure sono state avviate per tempo e stanno proseguendo secondo la timeline stabilita dal Ministero dell'Istruzione e del Merito nell'allegato A al DM n. Lo riporta orizzontescuola.it