Due operai morti sul lavoro gli incidenti a Torino e nel Catanese
Continua la strage del lavoro in Italia. Due gli incidenti mortali sul lavoro oggi, lunedì 8 settembre. A Torino un 69enne ha perso la vita dopo essere caduto dal cestello di una gru, mentre a Riposto (Catania), un 50enne è morto dopo essere precipitato da un’impalcatura. I due incidenti costati la vita agli operai a Torino e Riposto. L’operaio morto a Torino, di nazionalitĂ egiziana, è caduto da un’altezza di 12 metri: era impegnato nel montaggio di un cartellone pubblicitario sulla facciata di un palazzo, al civico 87 di via Genova. L’uomo ha perso l’equilibrio e, non assicurato al macchinario, è quindi precipitato nel vuoto: il cestello della gru è infatti integro. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Due operai morti sul lavoro, gli incidenti a Torino e nel Catanese
In questa notizia si parla di: operai - morti
Morti sul lavoro, due operai morti schiacciati in provincia di Brescia e di Como
Lombardia, due operai morti in cave
#NEWS - Due #operai #morti sul lavoro, gli incidenti a #Torino e a a #Riposto in provincia di #Catania Il primo aveva 69 anni ed è precipitato dal cestello di una gru. L'altro è caduto da un'impalcatura #8settembre #incidentisullavoro #mortisullavoro Vai su X
La Stampa. . Si è svolta a Brandizzo, davanti al monumento dedicato alle vittime, la commemorazione dei cinque operai morti il 30 agosto 2023 dopo essere stati travolti da un treno in transito mentre lavoravano sulla linea ferroviaria. Gli appuntamenti ufficiali Vai su Facebook
Due operai morti sul lavoro, gli incidenti a Torino e nel Catanese; Incidenti sul lavoro, due operai morti a Catania e Torino; Cade da cestello di una gru a Torino, morto operaio 69enne.
Due operai morti sul lavoro, gli incidenti a Torino e nel Catanese - A Torino un operaio è morto e un altro è rimasto ferito in via Genova, all'altezza del numero civico 87, do ... Da ansa.it
Incidenti sul lavoro, due operai morti a Catania e Torino - Un operaio ha perso la vita nella città siciliana in seguito ... ildiariodellavoro.it scrive