Dazi gli Usa rischiano l’effetto boomerang | Potremmo dover rimborsare le aziende
Gli Stati Uniti rischiano di dove rimborsare « circa la metà delle tariffe » già pagate alle dogane per importare beni dall’estero, qualora la Corte Suprema dovesse bocciare i dazi di Donald Trump. Lo ha ammesso in un’intervista Scott Bessent, segretario al Tesoro, che ha parlato della sentenza, la cui pronuncia è in programma per il prossimo ottobre. La Corte sarà chiamata a decidere sul ricorso di alcune società americane che si sono opposte alla politica dei dazi imposta dal presidente statunitense. Rimborso per circa 160 miliardi di dollari. Qualora le scelte del tycoon dovessero risultare ai giudici oltre i limiti, il governo rischia di dover rimborsare il 50 per cento di quanto incassato finora. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Dazi, gli Usa rischiano l’effetto boomerang: «Potremmo dover rimborsare le aziende»
In questa notizia si parla di: dazi - rischiano
I dazi al 30%. «Così Marche in ginocchio». Ecco i settori che rischiano di più
Dazi Usa, 25mila aziende italiane rischiano di chiudere
Dazi Usa, in Campania le aziende rischiano di perdere 280 milioni l’anno
I nuovi dazi di Trump rischiano di escludere i prodotti indiani dal mercato Usa e di alimentare un risentimento senza precedenti, avverte il diplomatico @anilwad. Per l’Ue, e in particolare per l’Italia, si apre una finestra strategica. Il punto di @de_f_t Vai su X
I dazi USA non colpiranno direttamente i consumatori italiani ma le imprese del made in Italy rischiano comunque un duro colpo. Nell’intervista di Antonello De Fortuna, Anna Vizzari — coordinatrice public affairs di Altroconsumo — chiarisce quali saranno le ri Vai su Facebook
Dazi, il trucco delle tariffe doppie (fino al 50%) che rischia di far saltare l’accordo Usa-Ue - Intesa a rischio secondo il Wall Street Journal: l’amministrazione Trump sta applicando tariffe del 50% sulle parti metalliche di macchinari e prodotti: i dazi medi risultano così più alti del 15% pat ... Da msn.com
Dazi USA-UE: tariffe doppie al 50%, si rischia di far saltare l’accordo - L’amministrazione Trump applica dazi del 50% sulle componenti metalliche, superando l’accordo con l’Ue che prevedeva tariffe medie del 15%. newsmondo.it scrive