Buoni pasto 2026 ipotesi soglia esentasse a 10 euro | cosa significa per le tasche dei lavoratori
Roma, 8 settembre 2025 – Buoni pasto, si cambia ancora. Stando alla bozza delle Legge di Bilancio 2026, non vi sarà soltanto il tetto massimo del 5% nell'applicazione delle commissioni, ma anche un innalzamento della soglia di esenzione fiscale. La modifica nella bozza della Legge di Bilancio 2026. Oggi i ticket sono esentasse fino a 8 euro. Alzando la soglia (10 euro è l’ipotesi), si alleggerirebbe la pressione fiscale con benefici per i dipendenti.  La misura, che è al centro del dibattito politico, potrebbe essere una delle più importanti della Legge di Bilancio 2026. L'obiettivo del governo è chiaro: rimettere in circolo liquidità e sostenere la crescita economica attraverso i consumi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Buoni pasto 2026, ipotesi soglia esentasse a 10 euro: cosa significa per le tasche dei lavoratori
In questa notizia si parla di: buoni - pasto
Incremento dei buoni pasto: come influenzerà il reddito delle famiglie
Buoni pasto e welfare dipendenti 2025: i vantaggi per il clima aziendale
Risparmia sui costi aziendali con i Buoni Pasto Welfare Pellegrini! Deducibili al 100%, facili da attivare e altamente spendibili. Vai su Facebook
Buoni pasto a 10 euro, fringe benefit a 1.000 e viaggi aziendali: ecco il piano per il welfare - la Repubblica Vai su X
Manovra, ipotesi soglia esentasse buoni pasto a 10 euro. Le novità ; Buoni pasto, nella manovra l'ipotesi di detassarli fino a 10 euro: quanto ci guadagnerebbero i lavoratori; Buoni pasto, spunta un regalo da 500 euro nella busta paga dei lavoratori (se la soglia esentasse passa da 8 a 10 euro).
Manovra, verso soglia esentasse buoni pasto di 10 euro. Cosa cambierebbe per i lavoratori - Leggi su Sky TG24 l'articolo Manovra, verso soglia esentasse buoni pasto di 10 euro. tg24.sky.it scrive