Borsa | Asia positiva Tokyo brinda a dimissioni Ishiba
Avvio di settimana nel complesso positivo per i listini asiatici dove la Borsa di Tokyo apprezza (+1,45%), mentre lo yen si indebolisce, l'annuncio delle dimissioni del premier Shigeru Ishiba. Hong Kong, sempre a seduta ancora aperta, sale di un più cauto 0,15% così come le Borse della Cina continentale, Shanghai (+0,28%) e Shenzhen (+0,58%) dopo i dati sull'interscambio commerciale con gli Usa. I futures europei e americani sono in tiepido rialzo nel giorno del voto di fiducia al governo di Francois Bayrou, che secondo le attese verrà a mancare. Sul lato delle materie prime sono in crescita le quotazioni del greggio alla luce dell'aumento modesto della produzione deciso da Opec+: 137. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Borsa: Asia positiva, Tokyo brinda a dimissioni Ishiba
In questa notizia si parla di: borsa - asia
Borsa: Asia contrastata, in Europa attenzione al settore energia
Borsa: Asia contrastata, in Europa attenzione al settore energia
Borsa: l'Asia mista guarda al Medio Oriente
SUMMER SCHOOL PERIDANCE CENTER - NEY YORK La nostra allieva Asia Durante (17 anni) a Giugno ha svolto delle audizioni a Pomiglia D'Arco ed ha ottenuta una BORSA DI STUDIO AL 100% dal valore di 1000€ c.a. per partecipare alla Summer Scho Vai su Facebook
Borsa: Asia in tenuta in attesa scelte della Fed, bene la Cina. Incerti i futures sull'avvio dei listini europei #ANSA Vai su X
Borsa: Asia positiva, Tokyo brinda a dimissioni Ishiba; Seul vuole imitare Tokyo sull'accordo con Trump nei dazi; Borsa: Asia positiva guarda a dati del lavoro Usa, Tokyo +1%.
Borsa: Asia positiva, Tokyo brinda a dimissioni Ishiba - Avvio di settimana nel complesso positivo per i listini asiatici dove la Borsa di Tokyo apprezza (+1,45%), mentre lo yen si indebolisce, l'annuncio delle dimissioni del premier Shigeru Ishiba. Scrive ansa.it
Borsa, Tokyo e le asiatiche aprono la settimana in rialzo - La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana in rialzo, trainata dalla debolezza dello yen dopo le dimissioni del premier Shigeru Ishiba. Secondo ilsole24ore.com