Alla base del progetto il principio delle tre I

IL NUCLEO DELLA FILOSOFIa di Mudra è il principio delle "tre I", pillar che guida ogni percorso di advisory e che ne definisce l’impatto. Quindi l’Intangibles, ovvero individuare, incrementare e capitalizzare il valore nascosto delle imprese, come il capitale umano, il know-how, la brand reputation e l’efficienza dei processi. Poi l’Interactions, che significa generare valore condiviso attraverso la creazione di "Interaction Field", ovvero campi di interazione mirati tra aziende, persone e stakeholder, superando il concetto di ecosistema tradizionale. E infine l’Impact: misurare l’impatto delle azioni non solo sul risultato operativo (Ebit), ma anche sulla vita professionale e personale di tutte le persone coinvolte. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

Immagine generica

In questa notizia si parla di: base - progetto

Base militare, l'appello ai candidati delle elezioni regionali: "Stop al progetto nel Parco"

L’ANAC stigmatizza il comportamento di una SA, che ha affidato direttamente un servizio allo stesso OE per quasi 20 anni, senza rispettare le norme in materia di contratti pubblici; Il documento di indirizzo alla progettazione nel nuovo codice appalti; CORRETTIVO CODICE APPALTI 2025: IN VIGORE DAL 1° GENNAIO ’25.

Alla base del progetto il principio delle tre I - IL NUCLEO DELLA FILOSOFIa di Mudra è il principio delle "tre I", pillar che guida ogni percorso di advisory e che ne definisce l’impatto. Come scrive msn.com

Progetto Mind e Parco Cardano. I tre anni decisivi di Principia - I tre anni decisivi di Principia La società pubblica (ex Arexpo) ha nominato Federico Maurizio D’Andrea come nuovo presidente ... Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Base Progetto Principio Tre