AI e Risorse Umane | un nuovo approccio culturale e strumenti digitali nel Master in HR Management di Sesef
Roma 8 settembre 2025 – L’evoluzione delle tecnologie, in particolare lo sviluppo e la diffusione dell’Intelligenza Artificiale, stanno determinando importanti cambiamenti nella gestione delle Risorse Umane. I dati di recenti ricerche sostengono che nel 2025 il 15%1 delle aziende italiane ha impiegato l’AI per attivitĂ di recruitment e selezione del personale (+3% rispetto all’anno precedente) e che nel nostro Paese il 29%2dei recruiter ha giĂ usufruito di strumenti di questo tipo. Oggi diventa sempre piĂą fondamentale saper analizzare le competenze trasversali e comprendere le motivazioni delle persone, non solo durante il processo di selezione ma nell’intero percorso professionale. 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - AI e Risorse Umane: un nuovo approccio culturale e strumenti digitali nel Master in HR Management di Sesef
In questa notizia si parla di: risorse - umane
Jet Hr, cresce la startup italiana che rivoluzione la gestione delle risorse umane
Lavoro, Forlani (Inapp): “Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti”
? Scopri il FORUM RISORSE UMANE 2024! Trovi i video alla pagina: https://comunicazioneitaliana.tv/eventi/1041 Guarda l'Innovation Speech "EMPOWERMENT FEMMINILE: COMPETENZE, STRUMENTI E ABILITĂ€", organizzato in collaborazione con Tack Vai su Facebook
OPPORTUNITA' STAGE INTERPOL Per laureandi/neo-laureati in: Giurisprudenza Diritto Internazionale Etica Scienze Sociali Risorse umane Requisiti: Inglese fluente + MS Office https://bit.ly/3JK3ndT Vai su X
Progetto RiVA: la Provincia investe nella valorizzazione del capitale umano; Nella Pa ( …centrali ) arriva la novità dell’age management ( –; RCA | Un nuovo approccio alla cura del neonato.
Nuovi manager, perché gli HR fanno fatica a reclutarli - Uno studio evidenzia discrepanze tra motivazioni dei manager e percezioni delle risorse umane nel reclutamento e nella formazione manageriale ... Scrive ilsole24ore.com
Alessi (Unibs): «Serve un nuovo approccio di contrattazione e gestione ... - Per cui, sì, deve cambiare l’approccio della contrattazione ma anche quello di gestione delle risorse umane». Come scrive brescia.corriere.it