Us Open 2025 Aryna Sabalenka è la regina di New York
Aryna Sabalenka vince lo Us Open 2025. La tennista bielorussa, n°1 del mondo, ha sconfitto in finale la statunitense Amanda Anisimova, n°8 del tabellone, con il punteggio di 6-3 7-6 in un’ora e 36 minuti. Per la 27enne di Minsk si tratta del secondo successo consecutivo a New York (dopo quello del 2024) e del quarto Slam in carriera. Per la 24enne di Freehold, invece, questa è la seconda finale Slam persa di fila dopo quella di Wimbledon, in cui ha ceduto 6-0 6-0 contro la polacca Iga Swiatek. Sabalenka: “Questo Slam ha un sapore diverso dagli altri”. “Questo titolo ha un sapore diverso dagli altri, sento come se avessi dovuto superare molte difficoltĂ per ottenerlo. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Us Open 2025, Aryna Sabalenka è la regina di New York
In questa notizia si parla di: open - aryna
Aryna Sabalenka salterĂ Montreal nella strada verso gli US Open
Pronostico e quote Aryna Sabalenka – Rebeka Masarova, WTA US Open 24-08-2025
Pronostico e quote Aryna Sabalenka – Jessica Pegula, semifinale WTA US Open 05-09-2025
Aryna Sabalenka e le lezioni del 2025: lo US Open come redenzione in una stagione di crescita Vai su X
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Aryna Sabalenka vince gli UsOpen 2025. La bielorussa doma in due set la sorpresa del torneoAmanda Anisimova (n.9 Wta) e conquista il quarto titolo Slam della carriera, dopo due Australian Open (2023, 2024) e pr Vai su Facebook
Aryna Sabalenka e le lezioni del 2025: lo US Open come redenzione in una stagione di crescita; Us Open, le finali: Sinner affronterĂ Alcaraz. Sabalenka vince finale femminile, battuta Anisimova - WTA US Open: i risultati dei singolari femminili; Sabalenka centra la terza finale consecutiva allo US Open: rimontata Pegula.
Us Open 2025, Aryna Sabalenka è la regina di New York - La tennista bielorussa, n°1 del mondo, ha sconfitto in finale la statunitense Amanda Anisimova, n°8 del tabellone, con ... Riporta lapresse.it
Aryna Sabalenka e le lezioni del 2025: lo US Open come redenzione in una stagione di crescita - 1 del mondo ha fatto della continuità la base del suo dominio. Secondo ubitennis.com