Quando l’AI decide di licenziare | ecco come un lavoratore può difendersi
Roma, 7 settembre 2025 – Si chiama “AI Anxiety” ed è una delle preoccupazioni maggiori degli italiani (e non solo) negli ultimi anni: è la paura di essere sostituiti nelle mansioni dall ’Intelligenza Artificiale Oggi il nuovo incubo degli impiegati, soprattutto delle grandi multinazionali, è quello di essere licenziato perché un algoritmo AI ha deciso che il suo rendimento non è più adeguato agli “standard” produttivi. E gli esempi non mancano: dalle decine di migliaia di persone licenziate delle Big Tech californiane, fino alla multinazionale petrolifera BP, che sembrerebbe in procinto di tagliare oltre 7. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Quando l’AI decide di licenziare: ecco come un lavoratore può difendersi
In questa notizia si parla di: decide - licenziare
Carrefour decide di licenziare 175 persone a Milano, i sindacati: “È inaspettato e inaccettabile”
Quando l’AI decide di licenziare: ecco come un lavoratore può difendersi - “Quando un datore di lavoro si avvale di un algoritmo per prendere decisioni – spiega Rita Santaniello, avvocato dello studio multinazionale Rödl & Partner – si pensi al caso del licenziamento per ... Riporta quotidiano.net
Congedo straordinario: quando si può licenziare - PMI.it - Sentenza di Cassazione chiarisce quando è legittimo il licenziamento per giustificato motivo del lavoratore in congedo straordinario. Scrive pmi.it