Premier si dimette | Per il bene del partito La decisione improvvisa
Il passo indietro del capo del governo arriva in un momento delicato, segnato da risultati elettorali negativi e forti pressioni all’interno della maggioranza. Con il rischio concreto di spaccature insanabili, la scelta appare come un tentativo di salvare la tenuta del partito e ridefinire la strategia politica. Shigeru Ishiba si dimette: il Giappone verso un nuovo premier. Secondo quanto riportato dai principali media giapponesi, il primo ministro Shigeru Ishiba ha deciso di rassegnare le dimissioni, ponendo fine al suo mandato in un momento di forte instabilità per il paese. Le pressioni per un cambio alla guida del governo si erano intensificate dopo la pesante sconfitta del partito al potere nelle recenti elezioni per la Camera Alta. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Premier si dimette: “Per il bene del partito”. La decisione improvvisa
In questa notizia si parla di: premier - dimette
La multa non pagata da 13 anni e il prestito sospetto dalla banca nazionale: il premier si dimette
Scandalo casa nel Regno Unito, si dimette la vice premier Rayner
Giappone, è caos politico: il premier Ishiba si dimette
Nel darvi la buona serata/notte mi limito a citare una notizia di oggi: Si dimette la vice premier inglese per il mancato pagamento dell'importo corretto di tasse sulla seconda casa. E mi viene la tristezza a pensare alla nostra classe dirigente. Vai su X
Il premier ha già nominato il nuovo vice, ma il governo scricchiola Vai su Facebook
Regno Unito, si dimette Rayner: Starmer costretto al rimpasto di governo, Lammy nuovo vicepremier; Disastro di Novi Sad, il premier serbo alla fine si dimette; Quanti guai per «l'eroe» europeo Pedro Sánchez.
Giappone, si dimette il premier Shigeru Ishiba - Secondo quanto ha riferito l'emittente pubblica Nhk, la decisione è motivata dalla volontà del premier di evitare divisioni all'interno del partito. Secondo tg24.sky.it
Giappone, media: "Il premier Ishiba ha deciso di dimettersi" - La decisione arriva a meno di un anno dalla nomina del 68enne alla guida del Partito Liberal Democratico (Ldp), da tempo dominante. Da msn.com