L’asta del fantacalcio l’ultimo rito immortale per adulti che non crescono
C’è una parentesi spazio-temporale nella vita di ogni maschio etero bianco cis fissato col pallone, un metaverso sportivo nel quale infilarsi ciclicamente, quando il calciomercato finisce e arriva la solitamente inutile ma stavolta provvidenziale pausa delle nazionali, cioè esattamente nelle due settimane a cavallo di questo weekend: la bistrattata, evocata, mitologizzata e caricaturizzata asta del fantacalcio. Leghe a otto is for boys, da 12 in su is for men. Vista da fuori, solo un passatempo patetico per adulti nerd che non vogliono crescere. Per chi partecipa è invece l’ultimo dei riti tramandati dall’adolescenza, da organizzare con gli amici di sempre, i colleghi o persino assieme a sconosciuti raccattati online, in mancanza di altra rete (minuscolo) sociale. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - L’asta del fantacalcio, l’ultimo rito immortale per adulti che non crescono
In questa notizia si parla di: asta - fantacalcio
Noa Lang al Napoli, cosa fare al Fantacalcio: quanto spendere all’asta
Yildiz e Soulé già in hype per il prossimo Fantacalcio, possono svoltare: cosa fare all’asta
Jonathan David alla Juventus, già cresce l’hype al Fantacalcio: quanto spendere all’asta
Se volete essere i Duplantis dell'asta del fantacalcio, seguite i nostri consigli. Li trovate qui: Vai su X
Brogi abbigliamento. Nchaze · LUCKI . Ecco 3 Mosse che mi hanno fatto Passare da ultimo al Fantacalcio.. #asta #fantacalcio #ea7 #armani #uomo Vai su Facebook
L'asta del Fantacalcio, un rito a metà tra economia e tifo - Più dell’inizio delle ferie, più di un’elezione scontata se stai dalla parte che vince: vabbè i risultati, le pagelle del ... Lo riporta ilfoglio.it