L' Agenzia delle Entrate lancia un nuovo allarme | con questra truffa sottraggono tutti i dati
Nuovo avviso di Agenzia delle Entrare che mette in guardia i contribuenti, portando all'attenzione una pericolosa truffa. Ancora una volta si tratta di una campagna di phishing che si serve dell'immagine istituzionale dell'ente per tendere una trappola agli ignari cittadini. In questo caso le potenziali vittime ricevono una mail molto ben fatta che fa subito pensare a una comunicazione di Agenzia delle Entrate, anche perché l'indirizzo di posta elettronica pare proprio uno di quelli istituzionali. All'interno della mail c'è un messaggio che invita gli utenti a scaricare urgentemente una fattura tramite il servizio WeTransfer. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - L'Agenzia delle Entrate lancia un nuovo allarme: con questra truffa sottraggono tutti i dati
In questa notizia si parla di: agenzia - entrate
Agenzia delle Entrate, 250 posti a tempo indeterminato. I requisiti per partecipare al bando
Rottamazione-quater: in arrivo le lettere dall'Agenzia delle entrate-Riscossione
Truffe online, false mail dell'Agenzia delle entrate con finte fatture: come difendersi #agenziadelleentrate https://tgcom24.mediaset.it/economia/truffe-mail-agenzia-entrate-fatture_103147385-202502k.shtml… Vai su X
Il numero di candidati per il concorso Agenzia Entrate ti ha spaventato? Se hai visto quasi 100.000 domande per 2.700 posti e ti è venuto un colpo, non sei l’unico. Ma aspetta un attimo. Il vero numero è molto più rassicurante. La storia dei concorsi pubbli Vai su Facebook
L'Agenzia delle Entrate lancia un nuovo allarme: con questra truffa sottraggono tutti i dati; Agenzia delle Entrate a caccia di esperti del mattone: al via il concorso per 250 funzionari; L'Agenzia delle Entrate lancia un maxi concorso: 2.700 posti a tempo indeterminato in tutta Italia.
L'Agenzia delle Entrate lancia un nuovo allarme: con questra truffa sottraggono tutti i dati - Nuovo allarme di Agenzia delle Entrate che mette in guardia da una nuova campagna di phishing. Secondo msn.com
Phishing, nuovo allarme dell’Agenzia delle Entrate per furto dati - Non scaricare le fatture se si riceve questa email che sembra arrivare da un indirizzo istituzionale. Da money.it