La valle dei sorrisi Paolo Strippoli e Michele Riondino | Se non agiamo adesso il futuro sarà dei mostri
"Gli uomini cercano le scorciatoie. Gli abbracci? Una reazione alla distanza virtuale". Il regista e i protagonisti raccontano il film nella nostra intervista. Al cinema dal 17 settembre. L'horror come specchio della realtĂ . In questa nuova ondata di autorialitĂ orrorifica, che sembra essere stata finalmente sdoganta anche dai parterre d'eccezione come la Mostra del Cinema di Venezia, si frappone e si impone Paolo Strippoli che, dopo Piove, punta alla maturitĂ con La valle dei sorrisi. Scritto insieme a Jacopo Del Giudice e Milo Tissone, il film segue la traccia del dolore sordo per racconta la storia del professor Rossetti, fuggito a Remis, un paesucolo isolato tra le montagne, per assorbire la morte di suo figlio. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - La valle dei sorrisi, Paolo Strippoli e Michele Riondino: "Se non agiamo adesso, il futuro sarà dei mostri"
In questa notizia si parla di: valle - sorrisi
Cinema, esce a settembre “La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli
Michele Riondino e Romana Maggiora Vergano nel nuovo horror di Paolo Strippoli, La valle dei sorrisi
Venezia 82: La Valle dei sorrisi di Paolo Strippoli e quell’orrore nelle nostre vite LINK ALLA RECENSIONE NEL PRIMO COMMENTO Vai su Facebook
Attore ne "La Valle dei Sorrisi" di Paolo Strippoli, fuoriconcorso a Venezia 82, accanto a Michele Riondino. «Quando mio nonno lo vedrà dirà : "Che stupidaggine!" Vai su X
La valle dei sorrisi, Paolo Strippoli e Michele Riondino: Se non agiamo adesso, il futuro sarà dei mostri; Venezia 82: La Valle dei sorrisi di Paolo Strippoli e quell’orrore nelle nostre vite; La valle dei sorrisi, tutto sul film di Paolo Strippoli fuori concorso a Venezia.
La Valle dei Sorrisi, Recensione: Paolo Strippoli porta l’horror a Venezia 82 - Il genere horror sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia: La Valle dei Sorrisi di Paolo Strippoli è un tripudio! Secondo hynerd.it
La valle dei sorrisi, di Paolo Strippoli - Il regista pugliese usa l'horror come pretesto per raccontare una storia dolorosa di padri e figli. Si legge su sentieriselvaggi.it