Kristian Ghedina | Dove c' è velocità chiamatemi
La velocità è il segno di Kristian Ghedina. Che sia sugli sci, al volante di un'auto, su una moto o su un motoscafo, l'ampezzano ama andare forte. E non si è risparmiato neanche alla Mostra del Cinema di Venezia dove ha partecipato per presentare il documentario Kristian Ghedina - Storie di sci di Paolo Galassi in cui si parla anche di Olimpiadi invernali dal 1956 a Milano-Cortina. Smessa la carriera di discesista si è messo alla prova in diversi campionati come la Formula 3000 Master, il Superturismo, la Porsche GT Cup. Ma Kristian non dimentica anche lo spaventoso incidente del quale è stato protagonista nell'aprile del 1991 sull'autostrada Milano-Torino. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - Kristian Ghedina: "Dove c'è velocità chiamatemi"
In questa notizia si parla di: kristian - ghedina
Mostra Cinema, lo sci a Venezia con un documentario su Kristian Ghedina
Io sostegno gli atleti paralimpici di Obiettivo3, sono i ragazzi di Alex Zanardi che dal 21 settembre al 10 ottobre attraverseranno l’Italia in staffetta per promuovere i valori dello sport nella disabilità! #Kristianghedina #obiettivotricolore #lagrandestaffetta #obiettiv Vai su Facebook
Kristian Ghedina al Lido protagonista del documentario che ripercorre la storia olimpica di Cortina: «Il futuro 232; nelle gambe dei nostri ragazzi» - «Non capita tutti i giorni a tutti i ministri di organizzare eventi che rimangono nella storia, anche perché quando siamo arrivati due anni e mezzo fa c'erano ... Lo riporta ilgazzettino.it
Ghedina tra film e trasloco: «Adesso vivo a Bressanone. Le Olimpiadi? Molti cantieri, ma 232; una grandissima opportunità, Cortina ne ha bisogno» - Anzi ho chiesto di accorciarmi le battute, sennò non me le ricordo». Come scrive ilgazzettino.it