In Italia serve una riforma di centro contro il bipolarismo farlocco L’opinione di Sisci
I numeri parlano chiaro. Qualunque proiezione dice che se la sinistra si mette insieme vince qualunque elezione. Quindi gli sforzi del governo di centrodestra nel cambiare la legge elettorale per assicurarsi in maniera quasi matematica la vittoria si scontrano contro questa realtĂ fattuale: c’è una maggioranza di italiani a cui può piacere Giorgia Meloni come premier, ma se torna alle urne, e vota solo in base alle percentuali, fa perdere il centro destra. Questi numeri raccontano poi un’ulteriore veritĂ politica. Oggi, come ottant’anni fa alla fine della Seconda guerra mondiale, gli italiani non sono schiacciati sulle due ali, di destra o di sinistra, ma si affollano al centro con tendenze a destra o sinistra. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - In Italia serve una riforma di centro contro il bipolarismo farlocco. L’opinione di Sisci
In questa notizia si parla di: italia - serve
Isolamento ferroviario: "Serve il piano di mobilità dell’Italia centrale"
TS – “2-3 anni e il calcio in Italia scompare. Champions al Napoli, serve…”
LIVE Italia-Argentina, Nations League volley 2025 in DIRETTA: serve un riscatto immediato
#Italia, cosa serve per la qualificazione diretta ai Mondiali Vai su X
Il cammino non è semplice, ma l'Italia può ancora qualificarsi al prossimo Mondiale Cosa serve agli Azzurri per centrare la qualificazione: https://fanpa.ge/6jOkd . Vai su Facebook
Nuove Indicazioni per il Primo Ciclo: Scrittura e Pensiero Critico al Centro della Riforma della Scuola Italiana; La riforma sulla disabilità è un’opportunità straordinaria per mettere finalmente al centro delle politiche e dei sostegni la persona; Proposta di riforma del mercato elettrico italiano.
In Italia serve una riforma di centro contro il bipolarismo farlocco. L’opinione di Sisci - Quindi gli sforzi del governo di centrodestra nel cambiare la legge elettorale per assi ... Si legge su formiche.net
Il veleno che distrugge l’Italia - L’Italia sta vivendo una crisi profonda, che va ben oltre i numeri dell’economia o i dati sulla crescita. Lo riporta agoravox.it