Giorgio Armani gli anolini e i tortelli con la coda | il Re del popolo tra le colline della sua Rivalta
Piacenza, 7 settembre 2025 – Era un re del popolo Giorgio Armani, figlio di una terra sospesa tra i campi e le colline, dove i sapori e le tradizioni si imparano fin da piccoli e restano per la vita. Lo stilista che ha girato il mondo tornerà , a novantuno anni, a riposare per sempre nella Piacenza da cui il suo cuore non si è mai mosso. Quando si faceva vedere libero dai suoi impegni e dalla mondanità , amava immergersi nelle sue radici più profonde. Un ragazzo di campagna che la madre venerata nutriva di tortelli con la coda, piatto fisso nel menu dei suoi Armani Caffè, e anolini. Cosa sappiamo sulla divisione dell’eredità di Giorgio Armani: nel testamento tre nipoti e il compagno (ma non solo) Alla locanda del Falco di Rivalta, dove aveva abitato, si presentava sempre in maglietta blu e calzoncini per assaggiare il ricordo in forma di piatti tradizionali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Giorgio Armani, gli anolini e i tortelli con la coda: il Re del popolo tra le colline della sua Rivalta
In questa notizia si parla di: giorgio - armani
Moda sotto choc, Giorgio Armani è convalescente: per la prima volta assente dalle sue passerelle
La leggenda de La Capannina ora nelle mani di Giorgio Armani
«Vi racconto il giorno della laurea a Giorgio Armani (e c'entra un abito)» Il ritratto di Giorgio Armani della prorettrice dell'Università Cattolica Anna Maria Fellegara, a cui venne nel 2023 l'idea con la sede di Piacenza dell'ateneo di conferire il riconoscimento ho Vai su X
Tg2. . L'omaggio a #GiorgioArmani. Migliaia di persone alla camera ardente allestita a #Milano. Molti i volti noti ma anche tanti comuni cittadini e i suoi dipendenti Vai su Facebook
Giorgio Armani, gli anolini e i tortelli con la coda: il Re del popolo tra le colline della sua Rivalta; I simboli di Piacenza? Il Duomo, i cavalli del Mochi, la coppa e Giorgio Armani.
Giorgio Armani segreto, un re del popolo tra i campi e le colline della sua Rivalta - Lo stilista era legatissimo a Piacenza: nella sua casa di Bettola, in Val Nure, qui tornava ad essere il ragazzo di campagna cresciuto dalla venerata madre a tortelli con la coda e anolini ... Da msn.com
L'altro Giorgio Armani. Storia e ricetta dei tortelli alla piacentina della mamma - Dai caffè e ristoranti in tutto il mondo al ricordo intimo dei tortelli piacentini della madre: l’eredità gastronomica del maestro resta parte integrante del suo stile di vita ... gamberorosso.it scrive