Fusione ghiacciai l’ultimo residuo glaciale sull’Appennino L’esperto | Calderone? Anticipa ciò che accadrà sulle Alpi

“Il ghiacciaio del Calderone è l’ultimo residuo glaciale dell’Appennino. Dal 2000 l’originario apparato unitario si è suddiviso in due placche di glacionevati che costituiscono un sistema glaciale in evoluzione molto rapida”. Massimo Pecci, responsabile del monitoraggio del ghiacciaio del Calderone del Comitato Glaciologico Italiano, lo studia da oltre 30 anni e conosce bene la sua evoluzione. “Fino a 40 anni fa, quando l’apparato era unitario raggiungeva circa 6 ettari. Ora la somma delle due placche raggiunge, nelle condizioni migliori, i 30mila metri quadri. “I residui dell’ultimo ghiacciaio dell’Appennino si rivelano estremamente utili nello studio del futuro dei ghiacciai a causa del cambiamento climatico” ha spiegato il professore Pecci, che ha aggiunto: “La situazione del ghiaccio presente in Appennino rappresenta quello che potranno diventare le Alpi in un futuro molto prossimo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

fusione ghiacciai l8217ultimo residuo glaciale sull8217appennino l8217esperto calderone anticipa ci242 che accadr224 sulle alpi

© Ilfattoquotidiano.it - Fusione ghiacciai, l’ultimo residuo glaciale sull’Appennino. L’esperto: “Calderone? Anticipa ciò che accadrà sulle Alpi”

In questa notizia si parla di: fusione - ghiacciai

Caldo record e ghiacciai: “Ora la fusione è più rapida, aumentano i rischi di crolli”

Fusione dei ghiacciai sempre più grave: torna la Carovana di ... - Siccità e ondate di calore danneggiano irrimediabilmente anche i ghiacciai in alta quota, sempre più fragili e instabili. Lo riporta rainews.it

Ghiacciai lombardi, ancora un bilancio nero. Gli esperti: "Sotto i ... - Gli esperti: “Sotto i 3mila metri sono in sofferenza, fusione straordinaria come nel 2022” di Francesca Robertiello ... milano.repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Fusione Ghiacciai L8217ultimo Residuo