Cinema italiano in crisi ma il Governo festeggia | tra numeri truccati e retorica da red carpet

La Mostra del Cinema di Venezia è terminata, ma, ancora una volta, ha stimolato lenzuolate dei maggiori quotidiani (italiani) rispetto a film presentati, star sul red carpet, e polemiche variegate. Poco o nulla sul “dietro le quinte” ovvero sulla politica culturale. Era atteso, ma non arriverà al Lido il designato neo direttore generale Giorgio Carlo Brugnoni, che – come anticipato dal FattoQuotidiano 19 agosto – andrà a sostituire lo storico dg Nicola Borrelli, dimessosi ad inizio luglio per “ragioni personali”, ma sullo sfondo della vicenda del presunto assassino e regista di Villa Pamphilj, che ha riacceso i riflettori sulla controversa gestione del Tax Credit cine-audiovisivo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

cinema italiano in crisi ma il governo festeggia tra numeri truccati e retorica da red carpet

© Ilfattoquotidiano.it - Cinema italiano in crisi, ma il Governo festeggia: tra numeri truccati e retorica da red carpet

In questa notizia si parla di: cinema - italiano

Carlo Rambaldi riceverà la stella sulla Walk of Fame: l’effettista papà di Alien ed ET sarà l’ottavo italiano per il cinema

Geronimo Meynier, una cometa del Cinema italiano

Addio ad Alvaro Vitali: il cinema italiano piange il suo Pierino.

Cinema, allarme associazioni: “Siamo al collasso, riforma tax credit'; Cinema in crisi, se la toppa di Sangiuliano e Giuli è peggiore del buco; «Il governo ascolti le ragioni del cinema, è in crisi» L'appello di registi a attori al ministro Giuli.

Favino e oltre 100 firme chiedono al governo di affrontare la crisi del ... - Favino guida un appello al governo per risolvere la crisi del cinema italiano, bloccato da incertezze normative e ritardi sul tax credit. Da quotidiano.net

Ai David di Donatello si è parlato della crisi del cinema italiano - Da Elio Germano a Pupi Avati, l'appello al governo perché si faccia di più per salvaguardare la settima arte Made in Italy è arrivato forte e chiaro. Riporta elle.com

Cerca Video su questo argomento: Cinema Italiano Crisi Governo