Cannabis light il bluff del decreto Sicurezza | Sequestri in calo ma imprenditori spaventati 3 su 10 hanno chiuso bottega
Il decreto Sicurezza doveva stroncare la vendita della cannabis light, invece le bustine con le infiorescenze sono ancora in vendita e la maggior parte dei negozi non ha abbassato la saracinesca. Secondo le associazioni Canapa sativa Italia e Federcanapa, su circa mille esercizi commerciali il 20 o 30 per cento ha chiuso i battenti, mentre gli altri resistono nel terrore di sanzioni. Eppure, ad oggi, la “lunga guerra” delle destre al fiore verde appare congelata. Dopo il via libera al decreto sicurezza i sequestri di cannabis light sono perfino diminuiti, sostiene l’avvocato Carlo Alberto Zaina: “I provvedimenti amministrativi o penali, come i sequestri di prodotti a base di Cbd, sono in calo negli ultimi mesi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cannabis light, il bluff del decreto Sicurezza: “Sequestri in calo, ma imprenditori spaventati”. 3 su 10 hanno chiuso bottega
In questa notizia si parla di: cannabis - light
Cannabis light, un comparto da mezzo miliardo di euro a rischio
Cannabis light, Magi alla Camera con la ‘cima’ all’occhiello
Il tribunale di Torino ha disposto il dissequestro di quasi 2 tonnellate di cannabis light, del valore di 18 milioni di euro, archiviando tutte le accuse dopo un'inchiesta avviata oltre due anni e che ha coinvolto decine di aziende italiane. La merce, però, non potrà Vai su X
La maxi inchiesta di Torino contro la cannabis light, durata due anni e che ha colpito decine di imprenditori e attività, si è conclusa con una totale archiviazione. Non è stata riscontrata alcuna irregolarità, eppure aziende sono state costrette a chiudere, lavorato Vai su Facebook
Cannabis light, la ghigliottina del dl sicurezza sulla fiera a Bologna: 100 imprenditori sfidano il governo…; Il bluff di Nordio sulle droghe: la sua risposta è solo il carcere; Codice della strada, Giuricin: “Sulla mobilità serve tutt’altra cultura, in America robotaxi, qui si distruggono monopattini e ncc”.
Cannabis light, il settore messo a rischio dal Decreto sicurezza e l'inchiesta flop di Torino: «Noi, trattati come Narcos» - L'imprenditore e presidente dell’associazione Canapa Sativa Italia Luca Fiorentini: «In 7 anni 20 procedimenti, mai una condanna» ... Come scrive torino.corriere.it
Cannabis light, con il nuovo decreto cambia tutto: ecco cosa ... - greenMe - Cannabis light, con il nuovo decreto cambia tutto: stop a vendita e coltivazione. Si legge su greenme.it