Arte e vino ’Dialoghi paralleli’ Castello di Albola luogo dell’anima

Chianti di montagna, nella culla dei quasi 900 metri del monte San Michele: da domani fino al 31 dicembre, il Castello di Albola ospiterà la terza esposizione del progetto " Dialoghi paralleli ", percorso culturale tra arte e tecnica, pittura e vino, che darà ai visitatori la possibilità di scoprire, all’interno della tenuta, le opere di due artisti: Blerta Xhomo e Massimo Barlettani. È un’esposizione progettata proprio al castello: la tenuta non solo ospita un dialogo artistico, quello appunto di Blerta Xhomo e Massimo Barlettani, ma lo accoglie, se ne prende cura e lo arricchisce attraverso la propria identità. 🔗 Leggi su Lanazione.it

arte e vino 8217dialoghi paralleli8217 castello di albola luogo dell8217anima

© Lanazione.it - Arte e vino, ’Dialoghi paralleli’. Castello di Albola, luogo dell’anima

In questa notizia si parla di: arte - vino

L'arte della meraviglia incontra l'arte del vino

La bella stagione del Gallo Nero. Fra musica, teatro, arte e vino

A Pianella va in scena l’Ode al vino: arte e teatro tra i filari d’Abruzzo

Arte e Vino: L’Incontro a Milano con Radomir Damnjan - Dal 7 al 17 ottobre 2023, Milano ospiterà una straordinaria mostra d’arte presso lo spazio Roseto in Corso Garibaldi 95. Scrive varesepress.info

Arte e vino: un dialogo contemporaneo - VDGmagazine - Sempre più cantine stanno sperimentando nuove forme di collaborazione con gli artisti, dando vita a ... vdgmagazine.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Arte Vino 8217dialoghi Paralleli8217