Tra sacro e profano Così cambia la sagra | dal dialetto all’arsave alle visite agli altari

Trabocca di appuntamenti anche oggi il programma della sagra, fra sacro e profano, con visite ai luoghi del patrimonio culturale e religioso reggiano, assaggi di eccellenze alimentari, sfilate in abiti d’epoca, note in piazza, divertimento e occasioni per ballare. Corso Garibaldi ospiterà la mostra mercato dei vivaisti, dalle piante aromatiche ai frutti antichi, passando per la mostra pomologica a cura dell’istituto Zanelli: natura e territorio si incontrano, in un ricco calendario di laboratori e attività esperienziali. Pomeriggio in piazza Gioberti con il recital dei giovani allievi della scuola di musica Cepam (16. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

tra sacro e profano cos236 cambia la sagra dal dialetto all8217arsave alle visite agli altari

© Ilrestodelcarlino.it - Tra sacro e profano. Così cambia la sagra: dal dialetto all’arsave alle visite agli altari

In questa notizia si parla di: sacro - profano

Tra sacro e profano: gran finale della festa di San Giovanni fra musica, danze e laboratori per i più piccoli

Le voci dell’arte contemporanea. Nones al Mac tra sacro e profano

Dalla "Sora Emilia" al monsignore. La Confraternita tra sacro e profano

sacro profano cos236 cambiaTra sacro e profano. Così cambia la sagra: dal dialetto all’arsave alle visite agli altari - In piazza Roversi si panifica, il prof Zeno Davoli fa la guida in San Girolamo. Scrive msn.com

Sacro/Profano, dal web(comic) alla carta… e ritorno, con una web ... - Cos’è cambiato rispetto allo scorso anno, che ha visto la pubblicazione e il boom di vendite di Sacro/Profano: Inferno? Riporta fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Sacro Profano Cos236 Cambia