Stop smartphone in classe Codacons | Sanzioni anche per le scuole che non fanno rispettare il divieto
L’uso dei cellulari a scuola continua a far discutere. Con l’adozione di misure più severe contro chi utilizza il telefono durante le lezioni, si torna a parlare di sanzioni, comprese sospensioni, per gli studenti che infrangono il divieto. Ma a intervenire, questa volta, è anche il Codacons, che chiede che la responsabilità non ricada solo sugli alunni. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: stop - smartphone
Stop smartphone, sì allo sport. Nel Borgo un sabato di festa
Stop agli smartphone nelle scuole superiori: regole più rigide e sanzioni in arrivo
In Emilia-Romagna stop ai divieti sugli smartphone, sì a "domeniche detox digitali"
Stop agli smartphone a scuola Dal nuovo anno scolastico il divieto entra in vigore anche alle superiori. Ma come verrà applicato? Ogni istituto deciderà le proprie regole: tra portaoggetti, regolamenti interni e dubbi sulla gestione quotidiana, il rischio caos è Vai su Facebook
Scuola, stop agli smartphone in aula: studenti favorevoli al 76% https://catania.liveuniversity.it/2025/09/05/scuola-vietati-cellullari/… Vai su X
Stop ai cellulari in classe anche alle superiori, Codacons: servono sanzioni anche per le scuole, denunceremo i Presidi alle Procure; Stop agli smartphone anche alle superiori: in Italia arriva il divieto totale a scuola; Senza telefono cellulare alunni meno bulli e più socievoli, in Italia Valditara impone stop smartphone a tutte le scuole: in Portogallo solo alla primaria.
Stop smartphone in classe, Codacons: “Sanzioni anche per le scuole che non fanno rispettare il divieto” - Con l’adozione di misure più severe contro chi utilizza il telefono durante le lezioni, si torna a parlare di sanzioni, comprese sospensioni, per ... Come scrive orizzontescuola.it
Scuola, stop agli smartphone in classe: ora si rischia la sospensione. Gli istituti decidono le sanzioni - Smartphone al bando tra gli studenti, da quest’anno non possono essere utilizzati in nessun tipo di scuola, dalle elementari alle superiori. Segnala ilmessaggero.it