Il progetto contro il disagio giovanile L’inclusione si coltiva tra serre e orti

L’Organizzazione mondiale della Sanità stima che oltre 166 milioni di adolescenti, circa 1 su 7, convivono con disturbi mentali. Ansia, depressione, traumi non elaborati compromettono lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. È tra i più vulnerabili (i minori stranieri non accompagnati, i giovani che non studiano e non lavorano, gli adolescenti Lgbtqia+, chi ha alle spalle una storia di migrazione, chi cresce in famiglie segnate da povertà o conflitti) che la solitudine e l’esclusione sociale si fanno più dure. In contesti come questi opera la Fondazione Asilo Mariuccia, attiva dal 1902 nel sostegno a donne e minori in difficoltà. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il progetto contro il disagio giovanile l8217inclusione si coltiva tra serre e orti

© Ilgiorno.it - Il progetto contro il disagio giovanile . L’inclusione si coltiva tra serre e orti

In questa notizia si parla di: progetto - disagio

Terni, presentato alle scuole il progetto “Campioni di Vita” contro bullismo e disagio giovanile

“Il Villaggio del Teatro”, il progetto di coesione sociale contro isolamento e disagio

Il progetto contro il disagio giovanile . L’inclusione si coltiva tra serre e orti; Disagio giovanine e housing first, due progetti del sociale Conferenza di presentazione di un progetto contro il disagio giovanile; Centro giovani HUB381 viale Dante: al via il progetto TaGaDà e inaugurazione della panchina verde Non sono emergenza.

progetto contro disagio giovanileIl progetto contro il disagio giovanile . L’inclusione si coltiva tra serre e orti - L’Organizzazione mondiale della Sanità stima che oltre 166 milioni di adolescenti, circa 1 su 7, convivono con disturbi mentali. Scrive ilgiorno.it

progetto contro disagio giovanileLotta al disagio giovanile. Bcc Lodi e Famiglia Nuova camminano a braccetto - Si stringono la mano nel nome dello sport e della lotta al disagio giovanile per il secondo anno consecutivo l’istituto ... Come scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Progetto Contro Disagio Giovanile