Cent’anni di Camilleri la Sicilia e l’Italia celebrano il suo genio narrativo
Cent’anni fa nasceva Andrea Camilleri, autore capace di scolpire un universo narrativo in cui la Sicilia diventa specchio del mondo. Oggi la sua voce risuona ancora, chiedendo a lettori e spettatori di tornare a quelle pagine che hanno reinventato il giallo italiano, mescolando ironia, dialetto e una lucidissima riflessione civile. Una terra resa universale: la . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Cent’anni di Camilleri, la Sicilia e l’Italia celebrano il suo genio narrativo
In questa notizia si parla di: cent - anni
Spadolini, i suoi cent’anni e l’eredità . Quell’amore viscerale per il senso dello Stato
Giovanni Spadolini, cent’anni dalla nascita. Il ricordo del Presidente Mattarella
Il 6 settembre 1925, cento anni fa, nasceva lo scrittore Andrea Camilleri, uno degli autori più amati della letteratura italiana recente, nonché padre del celebre commissario Montalbano! Vai su Facebook
Da Camilleri a Sciascia: in Sicilia nascono le panchine letterarie - A Terrasini, in provincia di Palermo, degli artisti locali hanno dato vita a splendide "panchine letterarie" dedicate a cinque grandi artisti siciliani. Lo riporta greenme.it
Stefania Auci: la Sicilia di Camilleri? È sempre “fimmina” - Da siciliana, la mia riconoscenza verso Camilleri prende una forma probabilmente diversa - Si legge su repubblica.it