Caos scuola | Centinaia di precari in coda per conoscere la sede di lavoro
Modena, 6 settembre 2025 – Arrivano a ondate, seguendo i turni di convocazione. Uomini e donne che passano tutta la giornata in piedi, e in file disordinate, davanti alla sede dell’Ufficio scolastico provinciale, in via Rainusso. Sono gli Ata, acronimo burocratese per dire tecnici di laboratorio, personale amministrativo e collaboratori scolastici. Senza di loro le scuole non potrebbero funzionare. Tutti o quasi precari, lo Stato si è degnato di convocarli solo dal 4 settembre per dire che ne sarĂ della loro vita, dove verranno mandati a lavorare per il nuovo anno scolastico. Terminato il quale, il calvario riprenderĂ . 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Caos scuola: “Centinaia di precari in coda per conoscere la sede di lavoro”
In questa notizia si parla di: caos - scuola
Scuola, caos graduatorie. Lo sconforto del docente: “Mi hanno tolto un sogno”
Naspi e piattaforma SIISL: caos digitale e novitĂ 2025. Cosa cambia per i lavoratori della scuola
Ava Lohan Noi siamo caos Panoramica del libro Chloe Williams non è mai uscita da Coral Bay, la piccola città in cui è nata e cresciuta. Figlia modello, sorella perfetta, ottimi voti a scuola, non ha mai fatto nulla di avventato in tutta la sua vita. Fino a quando no Vai su Facebook
Scuola, caos nei concorsi e precari: «Si partirà in salita», il video della protesta Vai su X
Caos scuola: “Centinaia di precari in coda per conoscere la sede di lavoro”; Sos scuola in Maremma. Ottocento docenti precari. E’ caos per il sostegno: Specializzati presi in giro; Sos scuola, Cgil: «In provincia 800 docenti precari e caos sostegni».
Precari della scuola in rivolta: revocate in blocco 300 nomine - Oristano Avrebbe dovuto essere l'inizio di un nuovo anno scolastico, e invece si è trasformato nell'ennesimo incubo burocratico per centinaia di docenti precari in provincia di Oristano. Segnala lanuovasardegna.it
Scuola, caos nomine in Puglia: "Precari in aumento, anno scolastico al via tra errori e ingiustizie" - La Flc Cgil denuncia: oltre 12mila incarichi a tempo determinato, errori e disagi negli uffici scolastici. Lo riporta foggiatoday.it