Volere la pace non è russofobia
Gentile Direttore Feltri, leggo che il ministro russo Maria Zakharova ha dichiarato che la russofobia è stata imposta dall'alto agli italiani non venendo dai loro cuori e dalle loro anime. Forse sarebbe opportuno farle un piccolo ripasso di Storia e ricordarle che noi italiani attenti alla nostra Storia, alla nostra cultura ed ai nostri confini con tutto il cuore e con tutta la anima abbiamo sempre lottato per rimanere semplicemente ITALIANI e siamo molto orgogliosi del nostro Primo Ministro che ha sempre lottato con noi e per noi per le nostre radici. Sbaglio dottor Feltri? Silvana Fabiani Gentile Silvana, in realtà non sbaglia affatto. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Volere la pace non è "russofobia"
In questa notizia si parla di: volere - pace
Petraeus accusa Putin di non volere la pace, Lavrov ribatte negando la legittimità di Zelensky e imponendo le condizioni di Mosca. Vai su Facebook
Vorrei capire perché le missioni italiane di pace in Libano, in Iraq, in Niger, in Kosovo, nel passato in Afghanistan in Somalia e in tanti altri luoghi del mondo, dove gli italiani hanno contribuito in maniera determinante ad obiettivi dell’ONU, della Nato e dell’Uni Vai su X
Volere la pace non 232; "russofobia" - Al contrario: abbiamo sempre guardato con stima, con curiosità e persino con affetto verso quel grande popolo ... Si legge su msn.com
INTERVISTA/ 'Russofobia contro Kirill, sostiene la pace' - La Chiesa ortodossa russa "sostiene ogni iniziativa che possa portare a una pace giusta" in Ucraina, anche se "non 232; coinvolta" nelle discussioni sulle iniziative del Vaticano in materia, ha ... ansa.it scrive