Riforma dei professionisti cosa cambia per gli avvocati

La riforma delle professioni approvata dal Consiglio dei ministri non poteva non toccare una delle categorie più numerose e simboliche: quella degli avvocati. Dopo il Dpr 137 del 2012, che aveva ridisegnato in maniera organica l’ordinamento delle professioni, il mondo forense si ritrova oggi davanti a una nuova fase di rinnovamento. Una fase che, almeno nelle intenzioni del Governo, punta a modernizzare la figura dell’avvocato, semplificare la macchina burocratica che ne accompagna l’attività e rafforzarne la formazione per rispondere alle sfide di una giustizia sempre più digitalizzata e complessa. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

riforma dei professionisti cosa cambia per gli avvocati

© Ilgiornale.it - Riforma dei professionisti, cosa cambia per gli avvocati

In questa notizia si parla di: riforma - professionisti

Riforma della geografia giudiziaria tributaria: il futuro della Corte di Avellino al centro di un convegno con istituzioni e professionisti

Riforma delle professioni: cosa cambia per avvocati, architetti, medici e ingegneri; Professionisti e progettisti, si cambia: nuove regole per ingegneri, architetti e geometri; Professionisti, rivoluzione in arrivo: dall'equo compenso per tutti alle nuove regole per 14 ordini.

riforma professionisti cosa cambiaRiforma dei professionisti, cosa cambia per gli avvocati - Nuove regole per formazione, competenze e burocrazia: il Governo punta a modernizzare la professione forense dopo oltre dieci anni dall’ultima riforma organica ... Segnala ilgiornale.it

riforma professionisti cosa cambiaRiforma dei professionisti, cosa cambia per gli architetti - Il disegno di legge delega punta a ridurre le sovrapposizioni con altre categorie, valorizzare competenze digitali e semplificare i passaggi burocratici nei progetti edilizi ... ilgiornale.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Riforma Professionisti Cosa Cambia