Ricerca archeologica attuato il protocollo tra Comune e Unisa
Sono iniziate ieri mattina, nei pressi della voliera del Castello del Parco a Nocera Inferiore, le attività di ricerca archeologica dell’equipe del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno coordinati dal professore Santoro, associato in Archologia. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
In questa notizia si parla di: ricerca - archeologica
L’antica città romana di Sentinum al centro della ricerca archeologica
Un team di ricercatori italiani e peruviani fa rivivere l’antico sito di Tumshukayko, con costruzioni preispaniche di 5.000 anni fa. Un esempio di come la ricerca archeologica rafforzi i legami culturali tra Italia e Perù. Leggi di più: Vai su X
Buon compleanno Morgantina Esattamente 70 anni fa, agosto 1955, iniziava la ricerca archeologica a Morgantina ad opera della Princeton Archaeological Expedition to Sicily guidata da Erik Sjöqvist. Fotografie: Sicilia Virtual + I luoghi della cultura #villaro Vai su Facebook
Ricerca archeologica, attuato il protocollo tra Comune e Unisa.
Giove, al via un progetto di ricerca archeologica. Firmato il ... - Firmato il protocollo con l'American University of Rome di Francesca Tomassini 1 Minuto di Lettura lunedì 29 giugno 2020, 14:36 - Scrive ilmessaggero.it
Ricerca: con 'Automata' l'archeologia diventa robotica e smart - Il progetto europeo coordinato dall'Università di Pisa per rivoluzionare l'archeologia con un sistema che integra sensoristica, automazione e IA ... Riporta adnkronos.com