Napoli | sorpresi con la droga Nelle ultime 24 ore la Polizia di Stato ha tratto in arresto 2 soggetti
Operazioni della Polizia nei quartieri Vicaria-Mercato e Vasto-Arenaccia: sequestrate hashish, eroina, ecstasy e denaro contante.. Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nelle ultime ventiquattro ore, la Polizia di Stato ha tratto in arresto 2 soggetti, di cui un 37enne algerino e un 35enne gambiano, tutti con precedenti di polizia, anche specifici, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti; entrambi sono stati, altresì, arrestati per resistenza a Pubblico Ufficiale. Nello specifico, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante i servizi all’uopo predisposti, hanno sorpreso il 37enne che ha ceduto qualcosa ad una persona in cambio di una banconota. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: napoli - sorpresi
Napoli, sorpresi con bici elettrica rubata che fuoriesce dal portabagli: identificati e arrestati
Clamoroso Insigne, l’ultima ora lascia tutti sorpresi: cosa è successo all’ex capitano del Napoli
Sarri lancia la provocazione, tifosi sorpresi: perché c’entra il Napoli
#Cronaca Napoli: sorpresi con la droga. Nelle ultime 24 ore la Polizia di Stato ha tratto in arresto 2 soggetti Vai su X
Non vi anticipo nulla, vi dico solo che l'80% dei Napoletani non conosce questa Chiesa. Presto vi svelo e vi racconto qualcosa che mi ha emozionato profondamente, e sono sicuro che anche voi resterete sorpresi. #napoli #vadoanapoli #chiesa Vai su Facebook
Napoli: trasporta 290 chili di hashish, arrestato corriere della droga - Un carico di droga del valore di 2 milioni di euro è stato scoperto nel doppiofondo di un furgone a Marano di Napoli dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli. Riporta tg24.sky.it
Napoli, droga e telefonini ai detenuti in carcere con la complicità di ... - Succede nel centro penitenziario di Secondigliano, dove i detenuti gestivano il traffico di droga e anche quello di alcuni ... Si legge su leggo.it