Innovazione e tradizione alla Fiera di Sant’Alessandro - Foto
LA MANIFESTAZIONE. È stata ufficialmente inaugurata la 22ª edizione della Fiera di Sant’Alessandro, ricorrenza istituita nel 1120 dal Comune di Bergamo in onore del Santo Patrono, divenuta oggi uno dei principali appuntamenti italiani dedicati ad agricoltura, zootecnia, macchinari e tecnologie, con un’attenzione crescente all’innovazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilità . 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Innovazione e tradizione alla Fiera di Sant’Alessandro - Foto
In questa notizia si parla di: innovazione - tradizione
Borgo Conventi: dove la tradizione incontra l’innovazione nel Collio Goriziano
Martedì 19 agosto la Grande Fiera di Nibbiano tra tradizione e innovazione
IL FESTIVAL DELLE 100 SCALE: UN PONTE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE CULTURALE Presentata la diciassettesima edizione: 30 spettacoli, 3 città e un progetto che unisce arte e comunità Vai su Facebook
Monetti rilancia Zigulì: tradizione e innovazione per conquistare nuove generazioni https://forbes.it/2025/08/18/monetti-rilancia-ziguli-tradizione-e-innovazione-per-conquistare-nuove-generazioni… Vai su X
Fiera di Sant’Alessandro la ripartenza del settore primario tra tradizione e innovazione | tornano gli animali; Tradizione e futuro Sant’Alessandro la fiera millenaria.
Innovazione e tradizione alla Fiera di Sant’Alessandro - Foto - È stata ufficialmente inaugurata la 22ª edizione della Fiera di Sant’Alessandro, ricorrenza istituita nel 1120 dal Comune di Bergamo in onore del Santo Patrono, divenuta oggi uno de ... Secondo ecodibergamo.it
Tradizione e sostenibilità: il mondo dell’agricoltura protagonista alla Fiera di Sant’Alessandro - La Fiera di Sant’Alessandro, ricorrenza istituita nel 1120 dal Comune di Bergamo in onore del Santo Patrono, raccoglie il meglio dell'agricoltura ... Si legge su bergamonews.it