Giorgio Armani un esempio Ci lascia un’eredità che va oltre la moda
Ci sono persone che costruiscono qualcosa di più di un’azienda o di uno stile: costruiscono un modo di essere, di lavorare, di pensare. Giorgio Armani ci lascia un’eredità che va oltre la moda. Ci lascia l’esempio concreto di come si possono tenere insieme visione e disciplina, creatività e misura, sogno e responsabilità . Ha trasformato un’estetica personale in un linguaggio universale, senza mai perdere la propria direzione. È stato sempre fedele ai suoi valori, dando un esempio di coerenza e capacità di reazione in ogni situazione, alla guida di un progetto che ogni giorno ispira persone e imprenditori in tutto il mondo e permette all’Italia di essere riconosciuta per la sua eccellenza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Giorgio Armani, un esempio. Ci lascia un’eredità che va oltre la moda
In questa notizia si parla di: giorgio - armani
Moda sotto choc, Giorgio Armani è convalescente: per la prima volta assente dalle sue passerelle
La leggenda de La Capannina ora nelle mani di Giorgio Armani
L’eleganza di Giorgio Armani anche nelle sue auto: dalla Fiat 500 alla Mercedes cabriolet Vai su X
Perché Giorgio Armani ha scelto proprio quella sigla per il suo brand di fama mondiale, che ha vestito tutto lo sport italiano? La spiegazione è una sola. E torna in auge dopo la morte del re della moda: https://fanpa.ge/KC6RG Vai su Facebook
Blog | Giorgio Armani, un esempio. Ci lascia un'eredità che va oltre la moda; Giorgio Armani: «Sostenibilità , è ora di agire. Così vogliamo dare l'esempio»; Giorgio Armani, Gros-Pietro (ISP): Un esempio di vita e imprenditoria.
Giorgio Armani, un esempio. Ci lascia un’eredità che va oltre la moda - Ci lascia l’esempio concreto di come si possono tenere insieme visione e disciplina, creatività e misura, sogno e responsabilità. Scrive ilfattoquotidiano.it
Il patrimonio e il piano di successione di Giorgio Armani: l’eredità del re della moda tra famiglia, Fondazione e fedeli collaboratori - Giorgio Armani, scomparso a 91 anni, lascia un’eredità culturale e artistica unica e un patrimonio stimato intorno ai 12 miliardi di euro. Segnala vanityfair.it