Esame di Stato la riforma che divide | per la FLC CGIL si ritorna al passato
La nuova riforma dell’esame di Stato, approvata dal Consiglio dei ministri, suscita forti critiche da parte della FLC CGIL. Il sindacato denuncia un ritorno a modelli superati e a pratiche autoritarie che non tengono conto dell’evoluzione pedagogica e didattica degli ultimi decenni, trasformando un momento formativo in un atto punitivo e regressivo per gli studenti. . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
Il governo approva la riforma dell'esame di Stato, che tornerà a chiamarsi esame di maturità dal 2026. Come anticipato negli scorsi giorni, arrivano diverse novità che cambieranno soprattutto l'esame orale Vai su Facebook
L’“esame di Stato” torna a chiamarsi “esame di maturità” con l’orale obbligatorio. Sembra non ci si accorga della ridicolaggine. Va cancellato, nel rispetto del 33 Costituzione diventi esame d’ingresso. Vai su X
Come cambia l'esame di maturità; Maturità 2026, la metà degli studenti promuove le novità, il 71% favorevole alla bocciatura per chi salta l’orale. Sondaggio Skuola.net; Riforma Maturità 2025: Pioggia di Critiche dalle Opposizioni su Modello Punitivo e Mancanza di Investimenti.
Esame di maturità, approvata dal governo la riforma: ecco come cambia - Dal 2026 obbligatorio sostenere l’orale su quattro materie, commissari da 7 a 5 ed esito scritti solo dopo l’orale ROMA, 5 settembre – Il Consiglio d ... Da monrealenews.it
Maturità 2026, tutte le novità previste dalla riforma - Dalla denominazione all'obbligatorietà della prova orale: scopri tutte le novità della riforma che cambierà l'esame di Maturità a partire dal 2026 ... Lo riporta libreriamo.it
