Divieto smartphone le scuole dovranno adottare dei regolamenti Scarica i modelli
Dal 20252026, le scuole italiane dovranno adottare due distinti ma armonizzati regolamenti sull’utilizzo dei dispositivi elettronici in classe, previsti da altrettanti atti del Ministero dell’Istruzione e del Merito: la Nota MIM n. 5274 dell’11 luglio 2024, per il primo ciclo, e la Nota MIM n. 3392 del 16 giugno 2025, per il secondo ciclo. Si . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: divieto - smartphone
Divieto Smartphone a scuola: esteso anche alle superiori [Circolare]
MASÈ (CONSIGLIO PAT – LA CIVICA) * ISTRUZIONE TRENTINA: «SMARTPHONE A SCUOLA, UN DIVIETO PER ACCENDERE LA RELAZIONE» http://dlvr.it/TMsdLl Vai su X
Il nuovo anno scolastico 2025/2026 si apre con un calendario scaglionato a seconda delle regioni e importanti novità introdotte dalle recenti riforme. Tra le principali: il divieto di usare lo smartphone anche alle superiori e il ritorno al voto in condotta che può d Vai su Facebook
Stop ai cellulari a scuola, Valditara: Il divieto verrà lasciato all'autonomia degli istituti. Quando si entra in classe si mette via il cellulare e lo si riprende quando si esce da scuola; Divieto di cellulare in classe, cosa devono fare i docenti a ricreazione? La risposta di Valditara; Stop ai cellulari in classe, il Trentino si smarca dalla decisione di Valditara: no al divieto assoluto, potrà essere utilizzato per finalità didattiche.
Stop agli smartphone a scuola: come sarà applicato il divieto (in vigore anche alle superiori) nell’anno scolastico che sta per iniziare - La circolare stabilisce che lo smartphone non potrà più essere utilizzato in nessun momento della giornata scolastica. greenme.it scrive
Il divieto sui cellulari mette un po’ nei guai le scuole - In realtà sono 20 anni che gli studenti non possono usarli in classe, ma ora presidi e insegnanti devono inventarsi regole più precise ... Scrive ilpost.it